Ecografia
A disposizione ecografi di alta tecnologia e precisione, dotati di sonde capaci di indagare ogni distretto corporeo in maniera non invasiva
Infiltrazioni ecoguidate
Nel nostro ambulatorio tutte le infiltrazioni vengono eseguite sotto guida ecografica.
Nel nostro ambulatorio vengono eseguite ecografie dell’apparato muscolo-scheletrico non solo per le patologie Reumatiche ma anche in ambito Traumatologico, per le patologie del Sistema Nervoso Periferico (in particolare per le sindromi da intrappolamento come per esempio la sindrome del Tunnel Carpale) e per patologie cutanee. L’ambulatorio è dotato di Ecografo di alta fascia (Samsung RS80A) equipaggiato con sonde ad altissima frequenza. Gli esami vengono eseguiti da medici esperti nell’imaging ecografico dell’apparato muscoloscheletrico, che costituisce anche il loro principale settore di ricerca e di insegnamento a livello internazionale.
Cosa si intende con il termine Diagnostica per Immagini?
Con Diagnostica per Immagini (o imaging o imaging biomedico) ci si riferisce al processo attraverso il quale è possibile osservare un’area di un organismo non visibile dall’esterno.
Innovazioni e crescita all’interno di questa branca della medicina hanno consentito passi da gigante nel settore medico: tecnologie all’avanguardia hanno permesso lo svilupparsi di tecniche sempre più complete in grado di garantire esecuzioni perfette e competitive.
L’ecografia
L’ecografia è un sistema di indagine diagnostica per immagini che anziché utilizzare le radiazioni, sfrutta gli ultrasuoni emessi da particolari apparecchiature. É un esame innocuo e non invasivo che permette di visualizzare gli organi interni.
I tecnici di Euromedica sono preparati professionalmente e grazie anche alla loro esperienza, posseggono grande abilità di osservazione e comprensione dell’immagine, doti indispensabili per formulare una diagnosi corretta.
Approfondimenti diagnostici
L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente, consente di visualizzare organi, ghiandole, casi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.
L’ecografia è utilizzata in modo efficace per verificare la presenza di neoformazioni e corpi estranei in prossimità della superficie corporea, come accade all’interno della tiroide, del seno, dei testicoli e degli arti, nonché in alcuni linfonodi.
Inoltre, l’ecografia è comunemente utilizzata per valutare quanto segue:
- Cuore: Per esempio, consente di rilevare anomalie del battito cardiaco, anomalie strutturali, tra cui difetti delle valvole cardiache e una dilatazione anomala dei ventricoli o delle pareti cardiache (l’ecografia del cuore è chiamata ecocardiogramma)
- Vasi sanguigni: Per esempio, per individuare vasi sanguigni dilatati e ristretti
- Cistifellea e vie biliari: Per esempio, consente di rilevare calcoli o ostruzioni nei dotti biliari.
- Fegato, milza e pancreas: Per esempio, per individuare tumori e altri disturbi
- Vie urinarie: Per esempio, consente di distinguere le cisti benigne dalle masse solide (che possono essere masse tumorali) nei reni o di rilevare ostruzioni, come i calcoli o altre anomalie strutturali nei reni, negli ureteri o nella vescica

Si tratta di una tecnica diagnostica basata sugli ultrasuoni, non è invasiva e utilizza l’effetto del Doppler per identificare la presenza , la direzione e la velocità di spostamento dei globuli rossi. Viene utilizzato per valutare il flusso del sangue all’interno dei vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi; associato alla modalità ecografia, fornisce anche un’immagine della morfologia delle pareti dei vasi.

Infiltrazioni ecoguidate
Grazie all’ecoguida il medico può seguire visivamente la procedura che sta eseguendo, rendersi conto di eventuali particolarità anatomiche o patologie locali concomitanti ed infine assicurarsi del corretto posizionamento del farmaco.
Quest’ultimo punto rappresenta un requisito fondamentale per ottenere il miglior risultato possibile dalla terapia infiltrativa, specie se si utilizzano acidi ialuronici che esplicano la loro attività farmacologica solo se correttamente posizionati all’interno della cavità articolare. Nel nostro ambulatorio disponiamo di una ampia gamma dei migliori prodotti per le infiltrazioni locali, potendo ricoprire ogni necessità clinica, garantendo prezzi molto competitivi.